Una delle tradizioni madrilene più radicate per dare il benvenuto al nuovo anno è quella di mangiare dodici chicchi d’uva alla Puerta del Sol, la notte del 31 dicembre. Se hai voglia di festeggiare la notte di Capodanno in un’atmosfera un pò più intima, leggi attentamente le mie proposte e scegli quella che fa per te!    

Categoria: Divertimento
Dicembre 23, 2015

Il Natale a Madrid inizia ufficialmente l’ultimo venerdì del mese di novembre, quando le luci di tutti i colori inondano strade, piazze, edifici… Si tratta di un collage di parole, simboli, forme geometriche o rami d’albero, creato dagli stilisti Ángel Schlesser, Hannibal Laguna, Purificación García e Ana Locking, dagli architetti Sergio Sebastián, Teresa Sapey e […]

Categoria: Mangiare e bere
Dicembre 22, 2015

Sebbene il nostro panettone abbia oltrepassato le frontiere nazionali, questo dolce gioca un ruolo secondario nel Natale madrileno. I veri protagonisti delle tavole e delle vetrine delle pasticcerie sono: torroni, marzapane, frutta candita, mantecados (dolcetti al burro) e el roscón de Reyes (una specie di ciambella di pane dolce decorata con frutta candita e che […]

paella Categoria: Mangiare e bere
Dicembre 1, 2015

La paella è un piatto valenzano. Venire a Madrid con l’idea di poter mangiare una buona paella ovunque è come andare a Roma e pensare di poter trovare dei buoni tortellini in brodo in ogni ristorante. Per assaporare l’autentica paella valenzana o un ottimo arroz (riso, da non confondere con il nostro risotto) bisogna sapere […]

Top